High-Performance Ventilation for Every Kitchen

High-Performance Ventilation for Every Kitchen

A wall hood for all kitchens

Faber’s high-performance wall hoods are easy to install and use. Whether futuristic, modern or traditional, the innovative exteriors of these hoods conceal unrivalled performance. Faber wall hoods are designed and made to satisfy all possible requirements for style, practicality and functionality. They even incorporate a system for diffusing bright, uniform light for a clear, shadow-free view of the hob beneath.

FAQs

We recommend installing the extractor version as it is more effective, safer and quieter. It can expel polluted air outside through an exhaust duct and draw in fresh air, making the environment safer. Safety is particularly important when using gas-burning appliances, as stated by Italian Law 46/90. Extractor hoods are also quieter because the motor unit’s rotation speed is generally much lower, resulting in fewer internal vortices.

The volume of the kitchen determines the required extraction capacity. An effective hood changes the air in the kitchen 10 times per hour*. A powerful motor ensures greater silence and less energy consumption because it is effective at low speeds.
A hood does not disturb if it extracts sufficiently without exceeding 55 dB(A) of sound power. A powerful motor can also be effective at lower, quieter speeds.
*Fan Handbook - F. Bleier 1999

Smooth galvanized metal ducting is always recommended. It is important to maintain the
same size ducting through the entire duct run, from the hood to the outside wall cap. Smaller ducts have a negative effect on suction rates and make the hood noisier.

Prima di procedere con la prova di aspirazione, assicurarsi che la cappa sia stata installata correttamente, seguendo le indicazioni di montaggio descritte nel libretto di istruzioni fornito con il prodotto. È possibile effettuare una prima prova di aspirazione accendendo sia la cappa sia il piano cottura, sul quale occorrerà mettere a bollire dell’acqua. Se l’installazione è corretta e la scarsa aspirazione deriva da un difetto del prodotto, occorre richiedere l'intervento del Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Faber (info al link https://www.faberspa.com/centri-assistenza/) comunicando i riferimenti del codice scritti sull’etichetta all’interno della cappa. In alternativa, si può aprire un ticket di intervento chiamando il numero 0732 691691.

La capacità di aspirazione e la rumorosità delle cappe Faber sono misurate secondo le norme internazionali IEC/EN 61591 e IEC/EN 60704-3 (potenza sonora), predisposte appositamente dagli enti certificatori per rilevare le prestazioni delle cappe da cucina. Questi metodi riproducono le condizioni tipiche di installazione e funzionamento, pertanto forniscono dati effettivi e veritieri. Pretendi che le prestazioni delle cappe facciano riferimento a queste normative: potrai contare su informazioni corrette, complete e affidabili, come quelle che noi dichiariamo. Il nostro laboratorio è accreditato IMQ e NEMKO, e tutte le prestazioni delle cappe Faber, compresa la capacità di cattura dei grassi dei filtri e la luminosità delle lampade, sono misurate al suo interno.

Per pulire la tua cappa da cucina utilizza un panno morbido e un detergente neutro privo di cloro per non danneggiare la finitura. Per scoprire la gamma di prodotti Faber dedicati alla pulizia di cappe e piani cucina, visita la pagina Filtri e Accessori.

Inserendo il codice del modello della cappa, all’interno della sezione Documentazione Prodotti nell’area Supporto, è possibile scaricare il libretto di istruzioni.

Prima di rivolgersi all’Assistenza tecnica per richiedere un intervento, consultare il libretto di istruzioni della cappa ai paragrafi “Uso” e “Manutenzione”.

Verificare l’installazione, appurando che sia stata effettuata come da libretto di istruzioni fornito con la cappa. Se l’installazione è corretta, occorre richiedere l'intervento di un centro di Assistenza tecnica autorizzato Faber (info al link https://www.faberspa.com/centri-assistenza/), comunicando il codice presente sull’etichetta all’interno della cappa. In alternativa, richiedere un ticket di intervento chiamando il numero 0732 691691.

Il modello di ogni cappa è riportato nell’etichetta all’interno del prodotto (individuabile rimuovendo i filtri metallici/griglia). Tale etichetta presenta un codice assistenza, nella parte alta destra, di 7 o 9 cifre che inizia per 63…, oppure un codice di 10 cifre con formato 110.xxxx.xxx.

In caso di etichetta illeggibile o deteriorata, è possibile richiedere assistenza compilando il Form nella sezione Supporto. In alternativa, puoi inviare una richiesta all’indirizzo email info@faberspa.com, includendo le foto del prodotto.

La rumorosità di una cappa è causata dal passaggio dell'aria al suo interno durante il funzionamento. I componenti delle cappe Faber sono realizzati in modo da ridurre gli ostacoli al passaggio del flusso d'aria, con ottimi risultati in termini di bassa emissione di rumore. Un accorgimento efficace per evitare l'incremento della rumorosità è quello di utilizzare, per la fuoriuscita dell'aria, tubazioni ben dimensionate (120-150 mm di diametro). I filtri sporchi o saturi possono ostacolare il flusso dell’aria: la pulizia (o sostituzione) periodica dei filtri garantisce un agevole flusso dell’aria. Si può, inoltre, insonorizzare la cappa adottando le innovative tecnologie antirumore Faber. Scopri le nostre tecnologie.

La cappa, in prossimità della piastra superiore, è provvista di un foro attraverso il quale è possibile far passare la tubazione per l’esalazione dei fumi. Uscite supplementari, ad esempio sui camini, non vengono consigliate perché eventuali danni estetici provocati sull’acciaio non sarebbero poi riconosciuti in garanzia.

Sì, è possibile richiedere il certificato di garanzia compilando il Form nella sezione Supporto, oppure inviando una richiesta via email all’indirizzo info@faberspa.com

Verificare l’installazione, appurando che sia stata effettuata come da libretto di istruzioni fornito con la cappa. Se l’installazione è corretta e la rumorosità deriva dal prodotto, occorre richiedere l'intervento di un centro di Assistenza tecnica autorizzato Faber (info al link https://www.faberspa.com/centri-assistenza/), comunicando il codice presente sull’etichetta all’interno della cappa. In alternativa, richiedere un ticket di intervento chiamando il numero 0732 691691.

Contatta il Centro di Assistenza tecnica autorizzato Faber della tua zona (info al link https://www.faberspa.com/centri-assistenza/), comunicando il codice presente sull’etichetta all’interno della cappa. In alternativa, richiedere un ticket di intervento chiamando il numero 0732 691691

Il difetto estetico del prodotto deve essere riportato al tecnico addetto in fase di installazione, ovvero all’apertura dell’imballo della cappa. Reclami successivi e l'eventuale intervento del Centro di Assistenza tecnica non potranno essere riconosciuti in garanzia.

No, la distanza minima richiesta nel libretto di istruzioni deve essere rispettata, sia per il riconoscimento della garanzia sia per la sicurezza nell’ambiente cucina.

Sì, allo stesso foro verrà poi collegata la tubazione proveniente dalla cappa. Il foro deve avere un diametro di almeno 120 mm.